Solitamente Anna ed io, viaggiamo da soli, ma per questo weekend a Londra siamo in sei perché con noi c’è tutta la nostra famiglia.

È febbraio e fa molto freddo ma in questa città, che è una delle nostre preferite, ci torniamo sempre molto volentieri.

Essendo la prima volta per alcuni di noi, questa diventa l’occasione per percorrere il tour classico: Westminster, Buckingham Palace, il Tower Bridge, la Tate Modern, la cattedrale di Saint Paul e Camden.

La città, come sempre molto dinamica, si è mostrata sotto ogni condizione meteorologica: abbagliata dal sole, bagnata dalla pioggia ma anche accarezzata da una improvvisa nevicata.

Per i nostri spostamenti abbiamo utilizzzato la Oyster Card, una tessera ricaricabile che permette di poter pagare i vari mezzi di trasporto (Metro e Bus) girando per la città tranquillamente e senza pensieri, uno strumento fondamentale in questa weekend a Londra. 

London Bridge
St. Paul
Anna ed Erik, Notting Hill
Tate Mordern
Piccadilly Circus
Portobello Road
Notting Hill

Altri articoli

GoPro Hero 8

Diventare Pilota UAS A1-A3

La mia casa sul ciliegio

Gabriele Ghio è un uomo che ha scelto di vivere in modo diverso e di condividere la sua esperienza attraverso un libro (La mia casa sul ciliegio), dove ha descritto la sua vita su una casetta su un albero come un’esperienza intensa e trasformativa, che gli ha permesso di apprezzare la natura e di riflettere sulla propria vita e sulla propria relazione con l’ambiente circostante.

Lisbona, la città della luce

Verso la Sacra di San Michele

La Provenza in auto