Provenza: solo il nome di questa regione francese, riporta alla mente le immagini dei campi di lavanda, le distese luminose del Rodano, i villaggi in pietra e non ultima una cucina fantastica.

Per visitare questa regione del sud-est della Francia, abbiamo scelto il mese di luglio, quando l’estate è bella calda e le giornate sono ancora particolarmente lunghe. L’abbiamo girata in auto percorrendo solamente strade secondarie, grazie alle quali abbiamo scoperto villaggi, spiagge, abbazie e parchi naturali, che ci hanno lasciato a bocca aperta.

Le nostre principali del nostro itinerario sono state: Saintes Maries de la Mer, Parc Ornithologique du Pont de Gau, Gordes, l’Abbazia Notre Dame de Senanque, Roussillon e il Plateau de Valensole.

Su questa mappa che ho realizzato su Maps, ho evidenziato tutti i luoghi ripresi nel video.

Plateau de Valensole
Girasole
Parco Ornitologico
Fenicotteri
Sisteron
Parco Ornitologico Pont de Gau
Abbazia Senanque
Fenicottero al tramonto

Altri articoli

Diventare Pilota UAS A1-A3

La mia casa sul ciliegio

Gabriele Ghio è un uomo che ha scelto di vivere in modo diverso e di condividere la sua esperienza attraverso un libro (La mia casa sul ciliegio), dove ha descritto la sua vita su una casetta su un albero come un’esperienza intensa e trasformativa, che gli ha permesso di apprezzare la natura e di riflettere sulla propria vita e sulla propria relazione con l’ambiente circostante.

DJI Mini 2: ho scelto il mio drone

Leggero e facilmente trasportabile, il DJI Mini 2 consente di girare video in 4k a 24, 25 e 30 fps con un bitrate di 100 Mbps, e scatta foto in formato RAW.

Il Plateau de Valensole

Scopri la magia del Plateau de Valensole, nel cuore della Provenza. A fine giugno con i suoi campi di lavanda in fiore, che si estendono a perdita d’occhio, questo luogo incantevole è una destinazione ideale per gli amanti della natura, dei paesaggi incontaminati e della pace della campagna.

Un weekend a Londra

GoPro Hero 8